Featured Stories
Info
Questo sito non ha nessuna pretesa di pubblicare recensioni autorevoli. Nasce da un'idea molto… [leggi tutto]



Biblioteca dell’Università di Chicago
28 Maggio 2023 Di Pieru Lascia un commento
La biblioteca dell’Università di Chicago possiede quasi 12 milioni di volumi (dato al 2019), 245 terabyte di archivi digitali, opere digitalizzate e database. E’ stata fondata nel 1901 ed è oggi una delle più grandi degli Stati Uniti. Come la foto qui sopra lascia chiaramente capire è bellissima, fa venir voglia di leggere e di […]

Il Palazzo Nazionale di Mafra
29 Aprile 2023 Di Pieru Lascia un commento
Il Palazzo Nazionale di Mafra (in portoghese Palácio Nacional de Mafra) è un monastero della città portoghese di Mafra, di stile barocco con richiami al neoclassicismo italiano. Situato a circa 28 chilometri da Lisbona, le sue dimensioni sovrastano la città. Il palazzo, che serviva anche da convento francescano, fu costruito durante il regno di Giovanni […]

Biblioteca Joanina
26 Marzo 2023 Di Pieru Lascia un commento
La biblioteca Joanina è la biblioteca, in stile barocco, dell’Università di Coimbra, costruita nel XVIII secolo durante il regno del re Giovanni V e che porta il suo nome. Si trova nella parte alta di Coimbra, nel complesso dell’università e nel centro storico, vicino alla torre dell’università. Sopra la porta d’ingresso, si trova lo stemma […]

Biblioteca dell’Abbazia di San Gallo
26 Febbraio 2023 Di Pieru Lascia un commento
La biblioteca dell’abbazia di San Gallo (in tedesco Stiftsbibliothek St. Gallen), fondata nell’VIII secolo e ricostruita nel XVIII secolo in stile Barocco Rococò, è una delle biblioteche monastiche più importanti e antiche nel mondo (compresa la Biblioteca Apostolica Vaticana). Fa parte dell’Abbazia di San Gallo risalente al VII secolo e della sua chiesa abbaziale di […]

La Biblioteca Georghe Asachi di Iaşi (Romania)
29 Gennaio 2023 Di Pieru Lascia un commento
La più antica università tecnica della Romania ospita la biblioteca Georghe Asachi con un milione di volumi scientifici, tecnici, economici e giuridici. Ed è bellissima. Foto tratta dal sito ufficiale della Biblioteca Georghe Asachi di Iaşi (Romania)

La New York Public Library
27 Dicembre 2022 Di Pieru Lascia un commento
Una biblioteca non deve necessariamente essere bella, la bellezza però non credo possa dare fastidio! Ora abito in un paesino, la biblioteca pubblica è piccolissima (proporzionata al numero di abitanti anzi, piuttosto ben fornita), però non mi dispiacere fare un giro alla biblioteca pubblica di New York. Diliff, CC BY 2.5, via Wikimedia Commons

La biblioteca del Congresso
25 Dicembre 2022 Di Pieru Lascia un commento
la più grande biblioteca del mondo è la Biblioteca del Congresso, custodisce oltre 158 milioni di documenti, 28 milioni di libri in 470 lingue diverse, tra queste c’è anche una Bibbia di Gutenberg. Per gestire questo enorme patrimonio culturale ci lavorano a tempo pieno 3100 persone per una spesa complessiva di quasi 700 milioni di […]

Biblioteca abbandonata
30 Ottobre 2022 Di Pieru Lascia un commento
Immagine trovata su Facebook, secondo la striminzita didascalia dovrebbe essere una biblioteca abbandonata “da qualche parte, in Italia”. Ammetto che la foto è molto bella ma a me mette parecchia tristezza, forse perchè non posso resistere all’idea di vedere tutti quei libri abbandonati a un destino infelice…

Ivrea proclamata Capitale Italiana del Libro 2022
24 Febbraio 2022 Di Pieru Lascia un commento
Ivrea è risultata la migliore candidatura tra le sedici che sono state presentate, di cui otto giunte in finale.

Un mondo di cavi
24 Dicembre 2021 Di Pieru Lascia un commento
In questi ultimi due anni abbiamo imparato un sacco di cose, la pandemia non sarà certo uno dei ricordi più piacevoli che trasmetteremo alle prossime generazioni. Però mi piace credere che c’è sempre un lato positivo e per gli appassionati dei libri e della lettura alcune cose positive ci sono state. Molti di noi hanno […]
Commenti recenti