Featured Stories
Info
Questo sito non ha nessuna pretesa di pubblicare recensioni autorevoli. Nasce da un'idea molto… [leggi tutto]



George Peabody Library
26 Novembre 2023 Di Cristina Davelli Lascia un commento
La George Peabody Library, precedentemente conosciuta come la biblioteca del Peabody Institute, è la biblioteca di ricerche mirate sul XIX secolo della Johns Hopkins University. Si trova nel campus Peabody nel quartiere culturale storico di Mount Vernon a nord del centro di Baltimora, di fronte al monumento di Washington. Le collezioni sono disponibili per l’utilizzo […]

La bambina che salvava i libri di Markus Zusak
12 Novembre 2023 Di Pieru Lascia un commento
“La Bambina che Salvava i Libri”, di Markus Zusak, è un romanzo straordinario che ci trasporta nel cuore della Germania nazista, dove una giovane ragazza trova consolazione e speranza nel potere dei libri. Un libro che rappresenta un tributo all’amore per la lettura e il potere delle parole per ispirare e dare conforto. Il romanzo […]

Biblioteca nazionale austriaca
29 Ottobre 2023 Di Cristina Davelli Lascia un commento
La Biblioteca Nazionale Austriaca (in tedesco: Österreichische Nationalbibliothek, ÖNB) è la biblioteca nazionale della Repubblica d’Austria. Fondata a metà del XV secolo dagli Asburgo come biblioteca di Corte (Hofbibliothek), si chiamò “Biblioteca imperiale di Vienna” fino al 1920. Ha sede nell’Hofburg, ma alcune raccolte sono conservate a palazzo Mollard-Clary. L’edificio odierno venne eretto in stile […]

Il diario di Anna Frank di Anna Frank
8 Ottobre 2023 Di Pieru Lascia un commento
“Il Diario di Anna Frank” non è semplicemente un libro. È un testamento di speranza, un’opera letteraria straordinaria e un’icona dell’Olocausto. Scritto da una ragazzina ebreo-olandese rifugiata con la sua famiglia in un annesso segreto di un edificio ad Amsterdam durante la Seconda Guerra Mondiale, il diario è uno sguardo intimo e personale sulla vita […]

La biblioteca Walker (Minneapolis)
24 Settembre 2023 Di Cristina Davelli Lascia un commento
Si tratta di un edificio relativamente recente, la Biblioteca infatti è stata costruita nel 1981 ed ha un’atmosfera un po’ particolare, una specie di Harry Potter futuristico. L’edificio originario era del 1911 e nel 2014 è stato costruito un centro tutto nuovo. Fotografia da Beautifullibraries, sito della biblioteca

Il tatuatore di Auschwitz di Heather Morris
10 Settembre 2023 Di Pieru Lascia un commento
Heather Morris ci porta dentro i confini del campo di concentramento più noto e terrificante della storia con il suo romanzo, “Il Tatuatore di Auschwitz”. Questa è la storia straordinaria di Lale Sokolov, un ebreo slovacco che ha vissuto l’inimmaginabile e ha trovato l’amore in un luogo dove l’umanità sembrava aver smesso di esistere. Lale […]

Biblioteca delle scienze di Gorlitz, in Germania
27 Agosto 2023 Di Cristina Davelli Lascia un commento
La biblioteca ospita 150.000 volumi, il che la rende una delle più importanti della regione. E’ stata creata nel 1779 nel piccole comune di Gorlitz, una cittadina che conta meno di 8000 abitanti e che si trova in una regione di confine tra Germania, Polonia e Repubblica Ceca. La collezione è composta per il 40% […]

Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini
13 Agosto 2023 Di Pieru Lascia un commento
Con “Il Cacciatore di Aquiloni”, l’autore afghano-americano Khaled Hosseini ci offre un viaggio toccante attraverso l’Afghanistan, un paese travolto dalla guerra, la miseria e la brutalità dei Talebani. Attraverso la storia dell’amicizia di due ragazzi, Amir e Hassan, Hosseini mette in evidenza l’importanza della redenzione, dell’amore e della fedeltà, portandoci in un viaggio attraverso una […]

La biblioteca del Collegio della Trinità, Dublino
30 Luglio 2023 Di Cristina Davelli Lascia un commento
I lavori di costruzione della biblioteca iniziarono contestualmente a quelli del Trinity College, nel 1592. Dal 1801 è una “biblioteca del copyright”, questo significa che ogni editore di Irlanda deve depositare una copia di qualunque pubblicazione nella biblioteca, gratuitamente. E’ l’unica biblioteca irlandese che mantiene questo diritto anche per libri pubblicati nel Regno Unito. La […]

La vita davanti a sé – Romain Gary
9 Luglio 2023 Di Pieru Lascia un commento
Quando parliamo di letteratura che affronta temi come l’amore, la perdita e l’umanità, è difficile non citare “La Vita davanti a Sé” di Romain Gary. In questo capolavoro, l’autore ci offre un’immersione nella società francese del dopoguerra, attraverso gli occhi di due protagonisti indimenticabili. Il romanzo è ambientato a Belleville, un quartiere multietnico e popolare […]
Commenti recenti