Featured Stories
Info
Questo sito non ha nessuna pretesa di pubblicare recensioni autorevoli. Nasce da un'idea molto… [leggi tutto]



Vita di Edgar Allan Poe di Julio Cortazar
3 Dicembre 2019 Di Daniele Imperi Lascia un commento
Edgar Allan Poe, poeta maledetto, personaggio misterioso e solitario, discusso e criticato, ancora oggi, dopo oltre 150 anni dalla sua morte, fa parlare di sé. La sua vita, un alternarsi di brevi successi e lunghi periodi di miseria, con continui trasferimenti da una città all’altra, ci viene ora raccontata da Julio Cortazar. Ed abbiamo finalmente […]

Pianeta impossibile – Parte 1 di Harry Harrison
26 Novembre 2019 Di Daniele Imperi Lascia un commento
La prima avventura dedicata al pianeta impossibile, in originale Deathworld, è una splendida storia di fantascienza classica, in cui ritroviamo alcuni elementi visti nei cicli di Asimov, dove le conquiste spaziali e la colonizzazione di nuovi mondi non sono più un sogno, ma una realtà. Un romanzo avvincente sin dalle prime pagine, con un inizio […]

Una stagione selvaggia di Joe R. Lansdale
19 Novembre 2019 Di Daniele Imperi Lascia un commento
La prima avventura di Hap e Leonard è un piccolo capolavoro. Non solo come storia, che forse- e sottolineo forse- potrebbe far emergere un deja-vu, ma come stile e coinvolgimento. Chi sono Hap e Leonard? Li hanno definiti due detective, ma in questo romanzo sono semplicemente due amici che si trovano immischiati in un qualcosa […]

Melodia di Daniele Bonfanti
12 Novembre 2019 Di Daniele Imperi Lascia un commento
Danilo Arona ha definito Melodia un romanzo di compressa complessità. Di sicuro è una storia complessa, con intrecci ben studiati, personaggi che altrove non avrebbero raggiunto il giusto amalgama, ma qui, in Melodia, sono in casa propria. È un romanzo che va letto con attenzione, senza distrarsi, seguendo le note che lo conducono. Daniele Bonfanti, […]

La barca senza porto di Lara Kant
5 Novembre 2019 Di Daniele Imperi Lascia un commento
La barca senza porto è un romanzo tratto da una storia vera, ispirato alla giovane autrice Lara Kant, alla sua prima pubblicazione, da una persona conosciuta in uno dei suoi viaggi. Una storia particolare, narrata in prima persona come una sorta di diario. Il racconto di una vita, dove la prima narratrice ci introduce nelle […]

La ragazza della porta accanto di Jack Ketchum
29 Ottobre 2019 Di Daniele Imperi Lascia un commento
Stephen King ha scritto: la Disney non produrrà mai un film tratto da un libro di Jack Ketchum. E ha ragione. Ma, avendo già letto Ketchum, questa frase di Stephen King risulta superflua. Già in Red ho potuto vedere come lo scrittore ami alcuni temi, che poi possono benissimo essere riassunti nell’assoluto odio – e […]

Malapunta di Morgan Perdinka
22 Ottobre 2019 Di Daniele Imperi Lascia un commento
Un alter ego che ritorna, dagli incubi di Montebuio. Uno scrittore che nell’opera precedente di Arona abbiamo conosciuto da ragazzetto e da adulto. L’estate di Montebuio ci svela molto di lui e Malapunta ne rappresenta una delle opere. Ma qui non c’è Perdinka, c’è solo Arona e c’è il suo orrore scientifico. Perché il Male […]

La fine del mondo storto di Mauro Corona
15 Ottobre 2019 Di Daniele Imperi Lascia un commento
Ho scelto questo romanzo come prima opera da leggere di Mauro Corona, convinto, appunto, che si trattasse di un romanzo. Ma purtroppo non lo è. Mantiene alcune caratteristiche del romanzo, certamente, poiché è un’opera narrativa di intrattenimento, ha una lunghezza maggiore del racconto, ha dei personaggi al suo interno che interagiscono fra di loro. L’argomento […]

Le memorie di Sherlock Holmes di Sir Arthur Conan Doyle
8 Ottobre 2019 Di Daniele Imperi Lascia un commento
Prima raccolta di racconti su Sherlock Holmes, che segue i due romanzi Uno studio in rosso e Il segno dei Quattro. In tutto undici storie sulle avventure del celebre investigatore e del suo fedele compagno Watson. La struttura di questa raccolta è appunto una breve collezione di memorie scritte da Watson e narrate al lettore, […]

Che fine ha fatto Mr Y. di Scarlett Thomas
1 Ottobre 2019 Di Daniele Imperi Lascia un commento
Un libro maledetto. Ecco che cosa è Che fine ha fatto Mr Y. Un libro da non leggere, ma che vi consiglio di leggere. Non leggete il libro reale, perché non esiste, o forse perché è esistito un giorno, sul finire dell’800, ma ora non più, ora è perduto chissà dove, introvabile e non scritto […]
Commenti recenti