Terrore! è una vecchia antologia di racconti horror ben curata, una delle migliori che ho letto, se non proprio la migliore. Contiene diciotto storie del terrore, che riescono a catturare l'attenzione del lettore grazie alla potenza narrativa dei maestri che le hanno prodotte. Troviamo nomi come Clive Barker e Robert Bloch e altri autori che si … [Read more...]
La freccia nera di Robert Louis Stevenson
Abbiamo conosciuto Stevenson con l'avventuroso romanzo L'isola del tesoro, un classico della letteratura per ragazzi ma da leggere a qualsiasi età, e con il misterioso personaggio Jekyll ne Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Signor Hyde. Indubbiamente due titoli entrati ormai nel nostro immaginario. Ne La freccia nera troviamo uno scenario del … [Read more...]
Passaggio a Nord-Ovest di Kenneth Roberts
"Un'avventura vera". Recita così il sottotitolo italiano presente nel cofanetto che racchiude i due preziosi volumi di questo memorabile romanzo storico di Roberts, pubblicato nel 1937 con immediato successo. La storia va dal 1754 al 1776, nell'epoca della guerra fra inglesi e francesi per la conquista dei territori americani e le lotte contro … [Read more...]
Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
La fantascienza ha tanti volti e Fahrenheit 451 è uno di questi. Un romanzo da cui traspira un mondo di follia, distopico come forse non abbiamo mai visto. Una società ridotta a un ammasso apatico, decerebrato di uomini senza più pensieri. Bradbury ci descrive il mondo di un futuro che sembra lontano, ma che ha tutte le connotazioni di un … [Read more...]
Le carte di Jacovitti
Questo volume illustra in grande formato il mazzo di 52 carte da poker disegnate da Jacovitti. Originalmente le carte dovevano essere allegate al Kamasultra di Jacovitti e Marchesi. Poi il progetto fu abbandonato. Il volume ci racconta in breve la storia di queste carte da gioco rimaste per anni e anni sconosciute: dall'acquisto da parte di … [Read more...]
Meridiano di sangue di Cormac McCarthy
O rosso di sera nel West Un romanzo sul Far West, crudo come mai nessun film è riuscito a essere. Forse il vero volto del West, questo raccontato da McCarthy, con la sua prosa ricercata e profondamente drammatica. Un romanzo che non lascia scampo al lettore, portandolo con forza nei meandri più sanguinosi e dolorosi di un'epoca ormai … [Read more...]
Danza Macabra di Anonimi Gotici
Il sapore delle atmosfere gotiche in questo piccolo volume che racchiude tre racconti anonimi scritti fra la fine del '700 e la prima metà dell'800. Sono brevi storie: le prime due, Il ragno nero e La danza dei morti, ci ricordano delle favole, favole senza lieto fine, mentre l'ultima, Il sudario di ferro, che chiude il libro, non ha … [Read more...]
La guerra dei robot di Harry Harrison
La guerra dei robot è un'antologia composta da quattro racconti di fantascienza. In ogni storia si riconosce lo stile inconfondibile di Harrison, o meglio dell'Harrison che scrive di fantascienza. Già nella trilogia dedicata al Pianeta impossibile ho potuto notare l'influenza di Asimov in Harrison, ma condita con una sua originalità e una giusta … [Read more...]
La Romantica Squadriglia di Corrado Ricci
Questo libro è un piccolo grande diario di guerra. Un diario di guerra aerea, precisamente. E' la storia del Capitano Corrado Ricci e della sua squadriglia dell'Aeronautica dell'A.O.I. (Africa Orientale Italiana), la 410°. Il diario racconta gli episodi di guerra vissuti dal 10 giugno 1940 al 7 maggio 1941. Con "Si parte per l'Africa" comincia … [Read more...]
Viaggio al centro della Terra di Jules Verne
Un romanzo che andrebbe letto da ragazzi, ma che colpisce ed entusiasma anche da adulti, Viaggio al centro della Terra è un racconto in prima persona, una sorta di diario dei fatti sorprendenti accaduti a un professore e a suo nipote. Il lettore viene coinvolto grazie all'abilità narrativa di Verne, che riesce a costruire una trama densa di … [Read more...]










Le donne hanno le scarpe e io ho i libri: ognuno ha il feticismo che si merita!








Commenti recenti