Tra i protagonisti della Milano Music Week 2025 c’è anche Enzo Gentile, giornalista e critico musicale tra i più autorevoli del panorama italiano, che venerdì 22 novembre alle ore 16.00 presenterà il suo nuovo libro “Ludovico Einaudi – La musica, le origini, l’enigma” (edito da Cluster-A, collana Prisma).
L’incontro si terrà presso il California Bakery Garden & Lounge in Corso di Porta Ticinese 58 a Milano, con ingresso libero fino a esaurimento posti, e sarà moderato dal giornalista Federico Arduini.
L’evento, presentato da La Ragione, è inserito nel calendario ufficiale della Milano Music Week e offrirà al pubblico un’occasione per approfondire la figura e la poetica di Ludovico Einaudi, uno dei musicisti italiani più amati e riconosciuti a livello mondiale.
Nel volume, Gentile ricostruisce per la prima volta il percorso umano e artistico di Einaudi, dagli anni della formazione fino all’affermazione internazionale, mettendo in luce la dimensione più personale e intima del compositore, spesso lontana dai riflettori.
Il libro raccoglie fotografie rare, estratti da interviste e quasi 50 testimonianze inedite di musicisti, registi, coreografi e artisti che hanno collaborato con lui, delineando un ritratto autentico e sfaccettato.
La presentazione di Milano si inserisce in un tour di incontri che vede Gentile impegnato anche il 12 novembre a Lodi, presso la Biblioteca Laudense (nell’ambito di BookCity Milano), e il 4 dicembre a Milano all’Auditorium di Radio Popolare in via Ollearo 5.
Nato a Milano nel 1955, Enzo Gentile è giornalista professionista, docente universitario e autore di oltre trenta libri, saggi e cataloghi dedicati alla musica. Ha collaborato con numerose testate nazionali, curato festival come “Suoni e Visioni” e “Naturalmente pianoforte”, e pubblicato biografie su Fabrizio De André (2018) ed Enzo Jannacci (2023).
Con “Ludovico Einaudi – La musica, le origini, l’enigma” firma un lavoro approfondito e appassionato, che racconta l’uomo dietro al pianista, tra poesia, silenzi e note che hanno conquistato il mondo.





Le donne hanno le scarpe e io ho i libri: ognuno ha il feticismo che si merita!








Speak Your Mind