Un horror che lascia il segno. La corsa selvatica si esprime attraverso un linguaggio dal sapore antico, ma con uno stile moderno. La struttura delle frasi e dei periodi è originale e personale, perfettamente integrata nella tipologia di storia che Coltri sta narrando. Il mistero e la paura per qualcosa che non si conosce, a cui non si riesce a … [Read more...]
Mussolini di Paolo Valera
Il Mussolini di Paolo Valera non è una vera biografia del Duce, non ne ha lo stampo classico. Valera è un garibaldino, un uomo del 1850 che scrive di Mussolini nel 1924, subito dopo l'attentanto a Matteotti, all'età di 74 anni. Il libro fu sequestrato dal gerarca Giampaoli e Valera espulso dal partito. C'era forse abituato lo scrittore ad aver … [Read more...]
Il Labirinto dei Libri Sognanti di Walter Moers
Romanzo che si è fatto attendere, Il Labirinto dei Libri Sognanti. Ultimo capolavoro di Moers, seguito de La Città dei Libri Sognanti. Siamo ancora alle prese con lo scrittore prolifico e prolisso Ildefonso De Sventramitis, che ci narra il suo ultimo viaggio. Il Labirinto dei Libri Sognanti ha un inizio un po' lento e che non scorre molto, anche … [Read more...]
Un cavaliere e il suo Re di Bernard Cornwell
Continuano, col secondo volume della trilogia dedicata alle storie sassoni, le vicende bellicose di Uhtred di Bebbanburg, dei sassoni e dei danesi conquistatori durante il regno di Alfredo, il monarca che fu poi chiamato Alfredo il Grande, quando ancora non esisteva l'Inghilterra come la conosciamo oggi. Cornwell, col suo stile coinvolgente, ci … [Read more...]
Il Grande Inverno di George Raymond Richard Martin
Il Grande Inverno è la seconda e ultima parte del primo libro della saga fantasy Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.Il romanzo originale è intitolato A Game of Thrones - Book one of a song of ice and fire, diviso in due parti nella versione italiana. Questo volume va a completare il primo romanzo della saga. "L'inverno sta arrivando" recita il … [Read more...]
Ricordi di Mike Resnick
Buon romanzo di fantascienza, Ricordi. Un ebook che si legge velocemente, con un ritmo che tiene vivo l'interesse del lettore e che non cala dall'inizio alla fine. Ricordi parte da un problema attuale, che Resnick modifica e trasporta in un futuro lontano. Il raffronto che fa il lettore è immediato. Ma qui il problema diviene più sottile e di … [Read more...]
Marginalia di Edgar Allan Poe
Un'opera quasi sconosciuta del maestro dell'horror, dell'inventore del poliziesco. Un'opera ai margini dei suoi lavori. E sono proprio i margini che svolgono una parte considerevole e fondamentale di questi scritti. Poe- ci confessa egli stesso- era solito acquistare i libri con un ampio margine, che gli permettessero di scrivere annotazioni, … [Read more...]
Afritania di Dario Tonani
Afritania è la conclusione della saga su Mondonove, il mondo di sabbia e veleni iniziato con Cardanica, in cui abbiamo conosciuto il gigantesco camion, Robredo, il nome del mezzo, in cui un padre e un figlio trovano una carcassa che cambierà la loro vita, e Chatarra, che ci ha portato in un'isola insolita. Ritroviamo qui il personaggio … [Read more...]
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari
Se siamo abituati a leggere di un Salgari che ci immerge nelle acque dei mari della Malesia, in un clima tropicale, adesso veniamo proiettati nel profondo sud della terra, in una difficile spedizione al Polo Australe. Salgari si dimostra sempre all'altezza dell'avventura, non c'è avventura senza Salgari e non c'è Salgari senza avventura potremmo … [Read more...]










Le donne hanno le scarpe e io ho i libri: ognuno ha il feticismo che si merita!








Commenti recenti