Ho conosciuto Colin Andrews leggendo Ingraham, un bel romanzo su un istituto di medicina del terrore, e in quell'occasione ho avuto modo di scoprire un buon autore, che ha scritto una corposa quantità di libri. Innesto mortale non è da meno. Colin Andrews è un medico e dalla sua lettura non si fatica a crederlo. Il dettaglio e l'uso corretto e … [Per saperne di più...]
Le notti di Salem di Stephen King
Ho voluto inaugurare il mio primo “Stephen King” con questo romanzo, che mi aveva incuriosito sia per il titolo che per la bella veste grafica. È un'edizione aggiornata del romanzo che uscì nel 1975, in pratica ci sono delle illustrazioni e un'introduzione dell'autore, oltre a una serie di scene eliminate nella stesura definitiva. Il libro si … [Per saperne di più...]
Cuori neri di Luca Telese
Cuori neri è uno di quei libri che, appena cominciati, non si riesce più a smettere di leggere. Un capitolo dopo l'altro, dedicati ad altrettante ed ancor più vittime, legati assieme da una lunga scia di sangue- una scia rossa, dello stesso colore della matrice che l'ha generata- ci riportano indietro negli anni, in quello spaccato del nostro Paese … [Per saperne di più...]
Ingraham di Colin Andrews
Colin Andrews è lo pseudonimo dello scrittore F. Paul Wilson e, sebbene il vero titolo del romanzo sia The Select, nel Regno Unito è uscito col titolo The Foundation e in Italia Ingraham. “Quando scoprirete cosa vuol dire sarete già morti” recita una didascalia in copertina. Perché Ingraham non è soltanto il nome di un istituto di medicina … [Per saperne di più...]
Commenti recenti