Continuano, col secondo volume della trilogia dedicata alle storie sassoni, le vicende bellicose di Uhtred di Bebbanburg, dei sassoni e dei danesi conquistatori durante il regno di Alfredo, il monarca che fu poi chiamato Alfredo il Grande, quando ancora non esisteva l'Inghilterra come la conosciamo oggi. Cornwell, col suo stile coinvolgente, ci … [Read more...]
La casa sull’abisso di William Hope Hodgson
Si dice che La casa sull'abisso abbia influenzato Lovecraft e, leggendolo, non si può certo dubitare di questa voce. L'orrore e l'ignoto sono due componenti essenziali di questo romanzo, componenti che Lovecraft ha portato a livelli inconcepibili. E' una storia dell'orrore, dunque? Non del tutto. Se il suo inizio trasuda di mistero e orrore, la … [Read more...]
Il Re di Girgenti di Andrea Camilleri
Un grande romanzo storico dell'autore siciliano ben conosciuto per il suo personaggio Montalbano. Una ricostruzione storica e fantasiosa che trasforma un evento lontano in un capolavoro narrativo. Ambientata nel 1718 ad Agrigento, anzi più precisamente a Girgenti, come precisa l'autore la storia è più fantasiosa che storica. L'evento storico … [Read more...]
Canaglia in armi di Kenneth Roberts
Come scritto per il romanzo L'impresa di Quebec, anche questo fa parte di un cofanetto di due volumi, erroneamente pubblicati dalla BUR col titolo complessivo di “Canaglia in armi“. Questo, intitolato Rabble in arms, "Canaglia in armi" appunto, rappresenta il seguito de L'impresa di Quebec. La storia comincia nel 1776. Il protagonista è questa … [Read more...]
L’impresa di Quebec di Kenneth Roberts
Cominciamo col dire che questo romanzo fa parte di un cofanetto di due volumi, erroneamente pubblicati dalla BUR col titolo complessivo di "Canaglia in armi". In realtà il primo volume, dal titolo originale Arundel, è un romanzo a sé, legato al secondo romanzo, Rabble in arms, poiché ne rappresenta il seguito. Arundel, tradotto in italiano con … [Read more...]
La freccia nera di Robert Louis Stevenson
Abbiamo conosciuto Stevenson con l'avventuroso romanzo L'isola del tesoro, un classico della letteratura per ragazzi ma da leggere a qualsiasi età, e con il misterioso personaggio Jekyll ne Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Signor Hyde. Indubbiamente due titoli entrati ormai nel nostro immaginario. Ne La freccia nera troviamo uno scenario del … [Read more...]
Il nome della rosa di Umberto Eco
Le vicende del giovane monaco Adso narrate in prima persona in un affresco del XIV secolo perfettamente delineato da Umberto Eco. Un giallo storico ambientato in una misteriosa Abbazia, dove regnano corruzione e malvagità. Conosciamo personaggi di grande spessore come il Maestro Guglielmo, e Adso alle prese con i peccati che sembrano inseguirlo … [Read more...]
Il cavaliere nero di Bernard Cornwell
Proseguono le avventure e i viaggi di Thomas di Hookton, prosegue la ricerca del Sacro Graal, in un altro romanzo a sfondo storico di Cornwell. Thomas, ora arciere del Re, si è costruito una fama. La sua abilità con l'arco è divenuta proverbiale. Tanta strada ha percorso il giovane Thomas, tanti scontri ha duramente affrontato, ma non è ancora … [Read more...]
L’arciere del Re di Bernard Cornwell
Con questo romanzo ha inizio la trilogia dedicata alla ricerca del Graal: siamo nella metà del XIV secolo, alle soglie di quella che fu conosciuta come la Guerra dei Cent'anni. Come tutte le grandi storie d'avventura anche questa comincia in un piccolo mondo, un villaggio di nome Hookton, sulla costa meridionale dell'Inghilterra. Hookton che … [Read more...]
L’energia del vuoto
Un giallo, un thrilling, una avvincente storia con il CERN sullo sfondo e il suo famoso lhc, l'acceleratore di particelle. Perchè due scienziati stanno scappando? Da cosa cercano di mettersi in salvo con una fuga precipitosa che li porta attraversare l'Europa con il loro figlio? Una giornalista con alcune interviste incontra alcuni dei più … [Read more...]
Commenti recenti